Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
Ferullo Group
In un’era dove l’edilizia è volta sempre più ad un futuro green, ma soprattutto al riutilizzo delle risorse e delle materie prime, minimizzando lo sfruttamento dei materiali vergini. L’edilizia rappresenta uno dei settori di maggior impatto ambientale, l’orientamento verso transizione ecologica va attentamente considerato.
I CRITERI AMBIENTALI MINIMI (CAM) sono i requisiti ambientali ed ecologici definiti dal Ministero dell’Ambiente, il requisito richiede una percentuale del 15% di materiale proveniente da riciclato, quindi la somma della percentuale di riciclato contenuto in tutti i materiali deve essere almeno del 15%, potrebbe avere una percentuale anche più alta, superando sempre i dovuti controlli che a seguito ne certificano le proprietà, la provenienza e i campi di applicazione.
La certificazione attesta la conoscenza dei requisiti ambientali per individuare soluzioni progettuali e di appaltare interventi edilizi con il massimo delle performance secondo i criteri ambientali minimi, la certificazione è obbligatoria per gli appalti pubblici italiani per la fornitura di porte e saramenti.